documentari,storie,e personaggi. Tutto il mondo in un blog
LA TV DI UNA VOLTA
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
La tv oggi non ha più il fascino di una volta, non ha più personaggi di una volta che sono ancora oggi rimasti nel fascino e nella storia di ognuno di noi,e impossibile pensare alla televisione e non ricordare volti come mike buongiorno, corrado,raimondo vianello, sandra mondaini, pippo baudo,renzo arbore, e molti e molti altri che hanno fatto la storia.programmi che sono e penso che saranno ricordati per ancora 1000 anni a venire perche sono stati l'innovazione e sotto un certo sono ancora copiati, basti pensare drive in ideato da antonio ricci e che ha portato al successo molti artisti come Gianfranco D'Angelo, ezio greggio,Enrico Beruschi,Carmen Russo, in seguito sostituita da Lory del Santo, Margherita Fumero, Giorgio Ariani, la coppia Syusy Blady e Patrizio Roversi, Massimo Boldi, Enzo Braschi, Olga Durano, Isaac George, Johara, Malandrino e Veronica, Guido Nicheli, Carlo Pistarino, Lucio Salis, Caterina Sylos Labini, Teo Teocoli, i Trettrè, il Trioreno, Sergio Vastano, Mario Zucca e Zuzzurro e Gaspare,senza dimenticare un Giorgio Faletti ancora lontano dalle future esperienze musicali e narrative, e un Francesco Salvi non ancora in veste drammatica,Tinì Cansino, Nadia Cassini, Antonia Dell'Atte, Eva Grimaldi, Cristina Moffa e Ambra Orfei. Dietro alle telecamere, il Drive In fu infine banco di prova per i testi di Ellekappa, Gialappa's Band e Gino e Michele, dando così vita a uno show fatto da tutti comici che ancora oggi e molto copiato,non posso non farvi ricordare quelli della notte un programma ideato da renzo arbore che a mio dire e stato il grande genio della televisione era capace di far diventare un attore comico in un vero e proprio comico, un programma dove c'erano personaggi surreali in un clima scherzoso interpretati da Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D'Agostino, Giorgio Bracardi, Massimo Catalano,Angelo Antonio Toriello, in arte Marvin, entrati tutti di diritto nella storia della televisione italiana, oltre che musicisti e fantasisti come Mauro Chiari ,Gegè Telesforo, Sal Genovese, Stefano Palatresi, Gianni Mazza e il duo formato da Antonio Maiello e Marcello Cirillo,mitica la sigla; Lo diceva Neruda che di giorno si suda – Ma la notte no!Rispondeva Picasso, io di giorno mi scasso – Ma la notte no!talmente fù il successo che tornarono con altri due pogrammi, indietro tutta, Speciale per me - meno siamo meglio stiamo.mixer condotto da giovanni minoli ricordato per i l'enterviste senza veli, scoop gionalistici,anche striscia la notizia e un programma della tv di una volta e ancora oggi ha un seguito straordinario,discoring,il pranzo e servito,e tanti altri programmi. ma non solo programmi anche i telefilm di prima avevano un gusto diverso come a-team, "McGyver", passando per "Magnum P.I.", gli angeli di Charlie,i ragazzi della terza c, colege, star trek, i visitors, i Robinson,e la strana famiglia di Vicky, figlia robot, le faide di "Dallas,i Chips,Starsky & Hutch, il tenente Kojak,super kit.e se parliamo de cartoni animati come Holly e Benji,mila e shiro,Gundam, o che si trasforma lui stesso in un cavaliere cyborg, come in Tekkaman, ma il più delle volte guida un'astronave,e chi non ha desiderato lamù con la mitica frase che diceva ad ataru tesoruccio,o carletto l'amico dei mostri,Pollon, Flinstones. non c'è paragone con queli di oggi questa non e una critica ma solo un sguardo reale che oggi la tv sotto il mio punto di vista non è più intrattenimento specialmente la domenica dove prima si stava insieme per guardare buona domenica, domenica in oggi cosa si vede su canale 5 si piange, a raiuno si piange, le persone hanno bisogno di evadere un po dalla vita quotidianità, la televisione none solo informazione che giusto farla ma e anche una compagnia, ho fatto una indagine e ho domandato alle persone cosa ne pensano al riguardoe dovee pensare che il 65 per cento delle persone gira canale dopo 20 minuti e dopo 20 minuti ritorna sul canale che ha girato, questo avviene per noia, molte persone mi dicono anche tra i giovani che invidiano chi non ha potuto godersi quei programmi di una volta, o chi se la goduti rimpiange molto quel epoca televisiva.
Francine Lucas-Sinclair ha trascorso parte della sua infanzia con i suoi nonni, mentre i suoi genitori sono erano in prigione. È la figlia di Frank Lucas, il signore della droga raffigurato nel film del 2007 American Gangster, con Denzel Washington e Russell Crowe.Attraverso le sue esperienze da bambina con un genitore detenuto, Sinclair è stata portata a portare avanti a Yellow Brick Roads, un programma che aiuta i bambini con i genitori in carcere. Il 19 febbraio all'Ambler Campus, Lucas-Sinclair ha presentato "My Father: The American Gangster", uno spaccato della sua vita da bambina e di come ha portata alla nascita di una nuova organizzazione per bambini come lei."Mio padre costruì un oleodotto dell'eroina dal Sud-est asiatico a New York e pagò i soldati in Asia per contrabbandare la droga qui e venderla a basso prezzo. A quel tempo mio padre la considerava un'opportunità di business ", ha dichiarato Lucas-Sinclair.DurDurante l'era della guerr...
Quando sono stati trovati nel mese di agosto 1959 da una pattuglia di guardie di frontiera vicino al confine con il Laos sembravano "uomini dei boschi", carnagione olivastra, capelli lunghi e arruffati, con l'unica "veste" un perizoma in corteccia. Questa tribù isolata poi dénombrait 11 famiglie per un totale di 34 persone. Hanno preso rifugio nelle grotte, mangiato carne di cervo e stavano raccogliendo verdura di giorno nella foresta. Secondo Dinh Thanh Du, un ricercatore specializzato in cultura delle minoranze etniche che vivono in Quang Binh, la tribù di Ruc Chut appartiene al gruppo etnico, i 54 gruppi etnici in Vietnam. Hanno vissuto in ambienti naturali al centro di una giungla isolato avuto alcun contatto con il mondo esterno. Una tribù semi-nomade la cui economia era basata sulla caccia, la pesca, la raccolta ... Ha anche praticato taglia e brucia. Per gli uomini,le giornate le passavano nella foresta dalla mattina e facevano ritorno in serata. I lor...
Anna Haining Bates, nata Anna Haining Swan (Mill Brook, 6 agosto 1846 – Seville, 5 agosto 1888), è stata una donna canadese famosa per la sua altezza, di 2,27 m al picco della sua statura.Alla nascita Anna pesava circa 8 kg. Era la terza di 13 figli, tutti di altezza media. Dalla nascita è cresciuta molto velocemente: a 4 anni era alta 137 cm, al suo sesto compleanno fu misurata di nuovo ed era alta 156 cm. A 15 anni Anna era alta 213 cm. Avrebbe raggiunto la sua altezza di 227 cm due anni dopo. Ai piedi calzava la taglia 46. Anna eccelleva in letteratura e musica, ed era considerata molto intelligente. Ha interpretato Lady Macbeth in una rappresentazione teatrale. Fu salvata da un incendio al museo Barnum nel 1865. Le scale erano in fiamme, ma lei era troppo grande per passare attraverso una finestra. Furono necessari 18 uomini per trarla in salvo. All'epoca pesava 179 kg.Durante una visita al circo ad Halifax, per il quale lavorava Martin Van Buren Bates - un'altra persona ...
Commenti
Posta un commento